I libri....
Avete mai letto un libro??
guardate che non è una domanda banale, soprattutto in Italia!
Nel bel paese, usiamo una media di circa 1000 parole, un tedesco 50000. Capite che quando parli con loro, già li hai annoiati a morte dopo un minuto se non fosse che noi siamo molto più belli, gesticoliamo, facciamo casino e cuciniamo da dio!
Forse quest'ultimo è l'unico fattore che ancora ci tiene in vita ai loro occhi e orecchie! Com'è possibile che non riescano a fare una pizza come si deve?? Passi il confine e il cibo è un delirio.. Non solo il cibo... !!
Secondo mè le nazioni sono degli esperimenti sociali in stile videogioco dove chi muove le pedine si diverte a gestire le popolazioni per vedere come reagiscono a determinati input!!
Noi italiani, ci si può dire di tutto, certo è che se tiriamo avanti nonostante lo stato ovunque andremo nel mondo siamo già un passo avanti!
gli olandesi vivono una vita fatta di aiuti sociali, sussidi, tasse eque e soprattutto: senza commercialista!!! Detto ciò, quando ti siedi a tavola capisci che il benessere è a 360 gradi, e li avranno anche un sistema sociale che rasenta
la perfezione, ma magnano una schifezza!! E il clima??? E le montagne??? chi cavolo glielo ha fatto fare di stabilirsi in un posto così..... brutto!!! E poi siamo sicuri che siano piu felici di noi?? Ba....
Ogni nazione, chi più chi meno, ha come risultato una vita faticosa! Giochiamo tutti allo stesso gioco con regole leggermente diverse! E ogni nazione ha situazioni belle e situazioni... strane....!
In america ad esempio, la terra delle grandi opportunità, o meglio, una terra grande con pochi abitanti, puoi intraprendere una carriera breve ma di successo come stragista nelle scuole, tentando il record americano di bambini falciati!
Vi sembra una visione trucida? Lo è! Decisamente lo E'!
E perchè non ti senti trucido mangiando un pollo che, misericordia sua, ha fatto una vita solo per venire da tè, trattato da schifo? Ecco, se accetti questo, allora accetta mè che parlo trucido!
E se vuoi , vieni pure ad accettarmi, io userò la motosega!!!
E secondo voi è vero, alla conte dei fini, che se leggessimo più libri come i te-teschi, saremmo persone migliori?? Chi lo sà!
Secondo me no!
Avete mai visto un rinoceronte leggere un libro? Avete mai visto il maestro jedi leggere un libro? Kung fu panda non leggeva libri! Maradona secondo voi quanti libri avrà letto? Manco sapeva che esistevano i libri!
E tra i qui leggenti, quanti libri leggete?
E' meglio leggere un libro, o divertirsi giocando a nascondino? Esiste un meglio?
Poco importa cosa fate, fondamentale è come lo fate, e che lo facciate....
Mio nonno i libri li usava come spessori, eppure era un signore! Oddio, mi ha sempre lasciato perplesso quando recitava la poesia che aveva partorito in favore del cavaliere, elogiandolo! Se l'è ricordata a memoria tutta una vita...
Non sapeva scrivere, non sapeva leggere, o pochissimo, eppure ha mantenuto 7 figli, sopportato una donna impegnativa, e fatto il marinaio per tutta la vita.. Lavorava 7 su 7! credo che non avesse la cognizione del tempo, era già avanti, lavorava e basta! Credo non abbia cmq mai fatturato, che idolo! Era anche bravo a truccare le partite a carte al bar, e i soldi li usava per i figli... Oddio, non era proprio un signore di fatto, ma l'aspetto era quello di un vero marinaio!!
Una volta finì anche sul giornale perché aveva, insieme a molti, avvistato degli ufo in sorvolo su Santa e portofino!!!
Leggere o non leggere? Mentre aspettate di darvi una risposta, ricordatevi di esistere!
Interessante introspezione sulla realtà attuale delle nazioni e della vita delle persone.Personalemente ritengo la letteratura mi abbia salvato la vita,se non avessi letto alcuni romanzi di Hesse, o Il giovane Holden in una fase critica della mia vita non so come sarei finito in un mondo senza riferimenti e certezze come quello di oggi.Quindi per me w la lettura ma anche w la concretezza che avevano i nostri nonni,che magari leggevano poco ma si facevano in 4 per la famiglia e gli altri.Il problema oggi secondo me è l'eccesso di tecnologia e la fruizione dei rapporti sociali troppo in ambito social networks.un saluto!
RispondiEliminaI libri sostituiscono Le persone saggie perchè solo con la scrittura hanno il coraggio di palesarsi e il tempo per esprimere concetti e condividere esperienze che toccano qualcuno. Nelle attuali discussioni in live, quante persone hanno il coraggio di alzarsi sulla sedia e rischiare di essere oneste? Quasi nessuno, e a mia memoria, anche prima del net era la stessa cosa.La tecnologia dà loro questa opportunità, da loro il tempo.. Il virtuale ha virtu' che il reale ha perso, e questa, è la notizia drammatica, perchè, come è evidente, evidenzia la mancanza totale della condivisione sociale del vissuto, sostituita dalle armi di distrazione di massa, in primis l'alcool e derivanti dinamiche ricreative che portano il nulla cosmico...
EliminaSe non leggi, potresti pensare che sia sufficiente così, che non sia necessario; se invece leggi, ti rendi conto di quanto i libri ti abbiano arricchito, e immagini come sarebbe stata la tua vita se non li avessi mai presi in mano. È un po' come con i figli: se non ne hai vivi bene con la tua compagna, viaggi e sfrutti la vita, ma quando hai figli capisci che siamo al mondo per loro e che loro diventano lo scopo dell'esistenza di chiunque.
RispondiElimina